Regolamento 2025

Il Regolamento è scaricabile in formato pdf qui

UMBRA WALKING ULTRAMARATHON 2025

Art. 1 – Organizzazione.

La APS Panta rhei, in collaborazione con l’AICS – Comitato Provinciale di Terni, le locali Proloco, i Gruppi Comunali di Protezione Civile, le Associazioni del territorio, e con il patrocinio dei Comuni di Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli e Penna in Teverina, organizza la 1^ edizione della Umbra Walking Ultramarathon che si terrà nei giorni 13 e 14 settembre 2025.

Art. 2 – Informazioni generali e distanze.

La Umbra Walking Ultramarathon è un evento ludico motorio non competitivo a passo libero, che si svolge sul tracciato del Cammino della Pietra Bianca.
Sono previsti cinque differenti percorsi:

  • Umbra Walking Ultramarathon (UWU 126): percorso completo di 126 km, da percorrere in due tappe di 64 km il sabato e 62 km la domenica, con pernottamento ad Avigliano Umbro
  • Mezza UWU 2^ tappa: lunghezza 62 km, da Avigliano Umbro ad Attigliano, domenica 14 settembre *
  • Attigliano Walking Marathon (AWM): lunghezza 45,7 km, anello con partenza e arrivo ad Attigliano, domenica 14 settembre
  • Avigliano Walking Tour (AWT): lunghezza 29,4 km, anello con partenza e arrivo ad Avigliano Umbro, sabato 13 settembre
  • Alviano – Lugnano – Alviano (ALA): lunghezza 14,3 km, anello con partenza e arrivo ad Alviano, domenica 14 settembre *

*: Le distanze Mezza UWU e ALA sono caratterizzate da una cadenza ad anni alterni, quindi negli anni pari saranno svolte la Mezza UWU sulla prima parte (da Attigliano ad Avigliano Umbro) e la gara corta sarà Lugnano-Alviano-Lugnano, mentre negli anni dispari la Mezza UWU sarà svolta sulla seconda parte (da Avigliano ad Attigliano) e la gara corta sarà Alviano-Lugnano-Alviano.

Art. 3 – Ritrovi e Partenze.

  • Umbra Walking Ultramarathon (UWU 126):
    • ritrovo venerdì sera ore 19:00 per cena e pernotto ad Attigliano
    • partenza sabato 13 settembre ore 05:30 da Attigliano in Piazza Vittorio Emanuele II
    • arrivo previsto domenica 14 settembre dalle 15:30 alle 21:00 
  • Mezza UWU 2^ tappa:
    • ritrovo sabato 13 settembre alle ore 18:30 ad Attigliano per trasferimento con navetta ad Avigliano Umbro (solo su prenotazione)
    • partenza domenica 14 settembre ore 05:30 da Avigliano Umbro in Piazza Piave
    • arrivo previsto domenica 14 settembre dalle 15:30 alle 21:00 ad Attigliano
  • Attigliano Walking Marathon (AWM):
    • ritrovo domenica 14 settembre ore 08:30 ad Attigliano in Piazza Vittorio Emanuele
    • partenza domenica 14 settembre ore 09:00 da Attigliano in Piazza Vittorio Emanuele II
    • arrivo previsto domenica 14 settembre dalle 16:30 alle 20:30 ad Attigliano
  • Avigliano Walking Tour (AWT):
    • ritrovo sabato 13 settembre ore 11:00 ad Avigliano Umbro in Piazza Piave
    • partenza sabato 13 settembre ore 11:30 da Avigliano Umbro in Piazza Piave
    • arrivo previsto sabato 13 settembre dalle 16:30 alle 19:00 ad Avigliano Umbro
  • Alviano – Lugnano – Alviano (ALA):
    • ritrovo domenica 14 settembre ore 09:00 ad Alviano in Teverina in Via Roma
    • partenza domenica 14 settembre ore 09:30 da Alviano in Teverina in Via Roma
    • arrivo previsto domenica 14 settembre dalle 11:50 alle 13:00 ad Alviano in Teverina

Art. 4 – Requisiti di partecipazione.

Per la partecipazione alla manifestazione è necessario:

  • aver compiuto il 18° anno di età per i percorsi UWU 126, Mezza UWU 2^ tappa e AWM
  • aver compiuto il 14° anno di età per i percorsi AWT e ALA *
  • essere pienamente coscienti della lunghezza e della difficoltà del percorso ed essere sufficientemente allenati per affrontarlo
  • aver compreso ed accettare integralmente quanto riportato nel presente Regolamento

*: L’iscrizione dei minori deve essere effettuata da un maggiorenne dotato di potestà genitoriale o ad essa temporaneamente delegato. Tale maggiorenne, all’atto dell’iscrizione si assume le responsabilità in ordine alla vigilanza e successivamente accompagna il minore nel corso della manifestazione, fungendo da punto di riferimento per l’organizzazione per ogni questione riguardante il minore medesimo.

Art. 5 – Iscrizioni.

Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente online attraverso il sito web https://www.umbrawalking.com e seguendo le apposite indicazioni.
Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 23:59 del giorno 31 agosto 2025, o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Per ogni distanza saranno accettati un numero massimo di 100 iscritti. L’Organizzazione si riserva la facoltà di modificare tali restrizioni dandone comunicazione sul portale delle iscrizioni.

Per la sola distanza Attigliano – Lugnano – Alviano di km 14,3 sarà possibile iscriversi fino alla sera prima della manifestazione.

NON È POSSIBILE ISCRIVERSI O EFFETTUARE PAGAMENTI LA MATTINA DELLA MANIFESTAZIONE.

N.B.: – Per le iscrizioni effettuate dopo il 27 luglio non viene garantita la taglia esatta della T-shirt.
          – Per le iscrizioni effettuate dopo il 10 agosto non viene garantita la T-shirt.

Il contributo di partecipazione è fissato in:

  • UWU 126 (64 km + 62 km) giro completo con partenza da Attigliano
    • € 100,00 fino al 31 luglio
    • € 120,00 dal 1 al 31 agosto
  • UWU 2^ tappa (62 km) mezzo giro con partenza da Avigliano Umbro
    • € 50,00 fino al 31 luglio
    • € 60,00 dal 1 al 31 agosto
  • AWM (45,7 km) anello con partenza da Attigliano
    • € 35,00 fino al 31 luglio
    • € 40,00 dal 1 al 31 agosto
  • AWT (29,4 km) anello con partenza da Avigliano Umbro
    • € 25,00 fino al 31 luglio
    • € 30,00 dal 1 al 31 agosto
  • ALA (14,3 km) anello con partenza da Alviano
    • € 15,00 fino al 31 luglio
    • € 20,00 dal 1 al 31 agosto

N.B.: ai fini del valore della quota di iscrizione fa fede la data del pagamento e non la data di inserimento dell’iscrizione sul sito. Pertanto le iscrizioni pagate in contanti al ritiro del pettorale saranno conteggiate a prezzo pieno.

Il contributo comprende:

  • UWU 126 (64 km + 62 km) giro completo con partenza da Attigliano il 13 settembre ore 05:30
    • cena e pernotto del venerdì 12 ad Attigliano in struttura dedicata (con materassino/sacco a pelo ecc. a carico del partecipante)
    • cena e pernotto di sabato 13 ad Avigliano Umbro in struttura dedicata (con materassino/sacco a pelo ecc. a carico del partecipante)
    • assistenza lungo il percorso e ristoro nei borghi attraversati
    • trasporto bagagli da Attigliano ad Avigliano il sabato, e da Avigliano ad Attigliano la domenica
    • kit di partecipazione (T-shirt garantita solo per le iscrizioni fino al 10 agosto)

  • UWU 2^ tappa (62 km) mezzo giro con partenza da Avigliano Umbro il 14 settembre ore 05:30
    • trasporto in navetta da Attigliano sabato sera ore 18:30 (solo su prenotazione)
    • cena e pernotto del sabato 13 ad Avigliano Umbro in struttura dedicata (con materassino/sacco a pelo ecc. a carico del partecipante)
    • assistenza lungo il percorso e ristoro nei borghi attraversati
    • cena finale ad Attigliano
    • trasporto bagagli da Avigliano ad Attigliano
    • kit di partecipazione (T-shirt garantita solo per le iscrizioni fino al 10 agosto)

  • AWM (45,7 km) anello con partenza da Attigliano
    • cena e pernotto del sabato 13 ad Attigliano in struttura dedicata (con materassino/sacco a pelo ecc. a carico del partecipante)
    • assistenza lungo il percorso e ristoro nei borghi attraversati
    • cena finale ad Attigliano
    • kit di partecipazione (T-shirt garantita solo per le iscrizioni fino al 10 agosto)

  • AWT (29,4 km) anello con partenza da Avigliano Umbro
    • assistenza lungo il percorso e ristoro nei borghi attraversati
    • ristoro finale ad Avigliano Umbro
    • kit di partecipazione (T-shirt garantita solo per le iscrizioni fino al 10 agosto)

  • ALA (14,3 km) anello con partenza da Alviano
    • assistenza lungo il percorso e ristoro intermedio a Lugnano in Teverina
    • ristoro finale ad Alviano
    • kit di partecipazione (T-shirt garantita solo per le iscrizioni fino al 10 agosto)

A tutti coloro che concluderanno il giro completo (64 km + 62 km) verranno fornite la Credenziale timbrata e l’Attestato del Cammino della Pietra Bianca.

Art. 6 – Navette trasporto partecipanti e bagagli.

Per la distanza in linea (Mezza UWU 2^ tappa della domenica) è previsto il servizio navetta per trasferimento partecipanti e bagagli ad Avigliano Umbro, che dovrà essere prenotato all’atto dell’iscrizione. Il servizio è gratuito, e sarà così organizzato:

  •  Raduno ad Attigliano sabato 13 ore 18:30 presso il luogo che sarà indicato ai prenotati con apposita comunicazione email.
  • Partenza per Avigliano ore 19:00

In questo modo i partecipanti hanno il mezzo proprio all’arrivo e possono rientrare in autonomia al termine della manifestazione senza vincoli orari.

N.B.: NON è prevista una navetta di rientro ad Avigliano Umbro, quindi i partecipanti che decidono di non usufruire del servizio navetta di sabato da Attigliano e che hanno il mezzo proprio alla partenza di Avigliano dovranno rientrare autonomamente.

Per la distanza completa (UWU 126) alla partenza di sabato 13 da Attigliano e alla partenza di domenica 14 da Avigliano Umbro sarà presente un punto di raccolta per il trasporto bagagli verso l’arrivo.

Art. 7 – Ritiro pettorali.

L’accreditamento e il ritiro di pettorali e kit di partecipazione avverrà come segue:

  • per le distanze UWU 126, Mezza UWU 2^ tappa e AWM (con partenza o ritrovo ad Attigliano) avrà luogo venerdì 12 settembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l’Infopoint sito in Via Risorgimento ad Attigliano (di fronte al casello autostradale)
  • per le distanze Mezza UWU 2^ tappa e AWM proseguirà sabato 13 settembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l’Infopoint sito in Via Risorgimento ad Attigliano (di fronte al casello autostradale)
  • per la distanza AWT (con partenza e arrivo ad Avigliano Umbro) venerdì dalle 16:00 alle 19:00 e sabato dalle 08:00 alle 11:00 presso la Pro Loco in Piazza Piave ad Avigliano Umbro
  • per la distanza ALA sabato 13 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e domenica dalle ore 07:30 alle ore 09:00 presso la Pro Loco in Piazza Bartolomeo di Alviano ad Alviano in Teverina

NON È POSSIBILE ISCRIVERSI O EFFETTUARE PAGAMENTI LA MATTINA DELLA MANIFESTAZIONE.

Il numero di pettorale viene assegnato all’atto della iscrizione ed identifica univocamente un partecipante ed una distanza.
Per motivi di sicurezza il pettorale è personale e non può essere ceduto o scambiato. Va attaccato in modo ben visibile sull’abbigliamento o sullo zaino con il quale si partecipa. In nessun caso possono essere occultate le scritte. Esso identifica il partecipante e consente l’accesso ai ristori.

Art. 8 – Equipaggiamento.

Per le distanze UWU 126, Mezza UWU 2^ tappa e AWM è obbligatorio avere con sé il seguente materiale:

  • lampada frontale con pile cariche
  • riserva idrica da almeno 1 litro
  • barrette energetiche
  • telo termico
  • giacca antipioggia

Al fine di limitare la produzione di rifiuti, ai ristori non sono presenti bicchieri di plastica o comunque saranno ridotti al minimo, è quindi consigliabile che ogni concorrente abbia con sé un recipiente per bere.

Data la lunghezza dei percorsi, la caratteristica “off-road” dei tracciati, e la natura escursionistica della manifestazione, si auspica che ogni partecipante sia equipaggiato con calzature e abbigliamento adeguati.

Art. 9 – Assistenza e sicurezza.

L’assistenza lungo il percorso sarà assicurata dai Volontari dei Gruppi Comunali della Protezione Civile e delle Associazioni territoriali, mentre l’assistenza sanitaria sarà assicurata e coordinata dalla CRI di Avigliano Umbro, anche in collaborazione con gli altri comitati locali della Croce Rossa.

La manifestazione si svolge anche su strade aperte al traffico. Sebbene sia prevista la presenza di addetti negli incroci pericolosi e nei bivi principali, non tutto il percorso sarà presidiato. Pertanto i partecipanti sono tenuti al rispetto del codice della strada.

N.B.: trattandosi di manifestazione ludico-motoria, e NON di una gara di corsa, le tempistiche di apertura dei ristori sono basate su una velocità massima, tenuta dai partecipanti, di 6 km/h. È pertanto necessario tenere in considerazione che, se l’andatura tenuta è superiore a quella prevista, si rischia di giungere al ristoro quando questo non è ancora operativo.

Art. 10 – Rinunce e ritiri.

Nel caso di rinuncia e/o mancata partecipazione dell’iscritto, anche se per cause di forza maggiore, la quota già versata non sarà rimborsata, né saranno elargiti altri indennizzi o ristori.

Nel caso di ritiro durante la manifestazione, salvo casi eccezionali (es. infortunio) il partecipante è tenuto ad informare l’organizzazione tramite telefonata o messaggio ai numeri indicati sul pettorale, a raggiungere il primo ristoro o punto presidiato disponibile e riconsegnare il pettorale.

Se necessario, un mezzo dell’organizzazione provvederà a riportare il partecipante alla zona di arrivo. A seconda del punto del percorso in cui avviene il ritiro, i tempi di trasporto potranno essere anche molto lunghi.
Il partecipante ritirato non è più sotto il controllo dell’organizzazione.

In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del partecipante, ogni spesa derivante verrà addebitata al partecipante stesso.

Art. 11 – Modifiche al percorso – annullamento della manifestazione.

L’organizzazione, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altre circostanze che possano mettere a repentaglio la sicurezza dei partecipanti, si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso e/o di posticipare o annullare le partenze. In ogni caso la quota d’iscrizione non sarà restituita.

Art. 12 – Diritti all’immagine.

Con l’iscrizione alla presente manifestazione, il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, nonché i loro aventi causa e partner, ad acquisire, utilizzare, pubblicare e diffondere, senza alcuna limitazione di tempo o territorio, immagini fotografiche e riprese video realizzate durante l’evento, che ritraggano la propria persona. L’autorizzazione comprende l’utilizzo delle immagini e dei video per finalità promozionali, istituzionali e commerciali, su qualsiasi supporto e mezzo di comunicazione, inclusi ma non limitati a: siti web, social media, materiali promozionali, trasmissioni televisive e pubblicazioni cartacee o digitali.

Il partecipante rinuncia a qualsiasi compenso o pretesa economica per l’utilizzo delle proprie immagini e solleva gli organizzatori da ogni responsabilità derivante dall’uso delle stesse nel rispetto della normativa vigente.

Art. 13 – Ambiente.

I concorrenti devono tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori e molestare la fauna.

Art. 14 – Assicurazione.

La APS Panta rhei, affiliata AiCS, sottoscrive per suo tramite un’assicurazione di responsabilità civile a copertura dell’evento.

Art. 15 – Dichiarazione di responsabilità.

La partecipazione alla Umbra Walking Ultramarathon comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento e dell’etica adottati dall’organizzazione.

In particolare il partecipante dichiara di:

  • essere in condizioni fisiche idonee al percorso scelto ed aver eseguito i controlli medici necessari;
  • conoscere le caratteristiche del percorso e la sua geografia, ed essere consapevole che qualunque attività di outdoor è astrattamente e potenzialmente un’attività a rischio. Per questa ragione il partecipante dichiara inoltre: di iscriversi volontariamente, e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento (cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, traffico e condizioni della strada), e riconosce che ogni tipo di rischio è ben conosciuto e valutato;
  • attestare espressamente, sotto la propria responsabilità, che quanto dichiarato corrisponde al vero (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), e di esonerare e manlevare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni cagionati a persone e/o cose o a lui derivati;
  • prendere atto e accettare la Informativa sulla Privacy, redatta ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni e ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Art. 16 – Contatti.

SITO WEB UFFICIALE www.umbrawalking.com
E-MAIL info@umbrawalking.com
CONTATTI TELEFONICI: Attigliano: Raffaello Alcini 3288135743 – Fabio Strinna 3316005868
                                            Avigliano Umbro: Roberto Morelli 3288135743

Art. 17 – Disposizioni finali.

Gli Organizzatori si riservano di modificare il presente regolamento in qualunque momento per una migliore organizzazione dell’evento.
Tutte le modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet ufficiale dell’evento.


FINE

Agg. al 24-04-2025